LEGGERE GLI UOMINI

Leggere gli uomini cercando di capirne l'anima

LA SCRITTRICE ABITA QUI

Un pellegrinaggio nelle case e nelle vite di scrittrici grandissime

LESSICO FEMMINILE

Capire qualcosa di più della mia stirpe,

trovare il bandolo del nostro comune sentire femminile.

LA PERSONA GIUSTA

Amami per i miei occhi nocciola solamente

e per le mani che t’accarezzano eternamente.

La Corsara

Ritratto di Natalia Gizburg

ADDIO A ROMA

l’Italia della cultura che non ha più voglia di affermarsi

CARE PRESENZE

...e ogni sera si raccontano una storia di fantasmi per farsi paura...

LE SIGNORE DELLA SCRITTURA

...non ci troviamo a nostro agio nel mondo di oggi...

  • 08 Dic (Il Foglio 8 dicembre ‘23)

    «Che ce ne importa, non siamo di qui, domani andiamo via». Era la frase che il padre di Marguerite Yourcenar, Michel de Crayencour (lo pseudonimo Yourcenar ne è un anagramma quasi perfetto) ripeteva durante i viaggi che fece con la giovanissima figlia e che ne......

  • 25 Nov Che cos’è che fa casa (IlFoglio, 25 nov.’23)

    Il latino aveva due modi per designare il concetto dell’abitare, casa era il luogo dei poveri, poco più che una capanna, mentre nella domus vivevano i ricchi. Se abbiamo scelto nel tempo la prima parola per designare in modo generico il posto dove stiamo, dove......

  • 25 Nov Standing Ovation (IlFoglio 25 nov.’23)

    A Novara, dove Umberto Orsini è nato e cresciuto, gli hanno reso omaggio il mese scorso chiedendogli di registrare brani che scrittori come Gadda, Vassalli, Testori hanno dedicato alla città e che si possono ascoltare e riascoltare lungo un percorso turistico in venticinque tappe fra......

  • 16 Nov Le scuse di chi? (Il Foglio, 17/11/23)

    Il fantasma di una madre, anzi della Madre, si aggira in questo libro. Si affaccia discreto ogni tanto, con piccoli gesti o persino con assenze significative, dice frasi destinate a scolpirsi nell’inconscio della figlia, soprattutto disapprova. Non è mai centrale il suo personaggio, mai preso......

  • 14 Nov Vita e arte di Paola Agosti (L’Immaginazione 338, nov-dic. ’23)

    All’interno del libro autobiografico di Paola Agosti Itinerari. Il lungo viaggio di una fotografa (Postcart, 240 pagine, 30 euro), curato da Federico Montaldo, c’è un album Kodac intitolato I miei amici fotografi che ritraggono Paola in anni che vanno dal 1970 fino a oggi in compagnia......

  • 25 Ott Del Giudice e il narrare (IlFoglio, 25 ott. 23)

    Leggendo la raccolta di saggi sparsi – alcuni inediti – di Daniele Del Giudice, raccolti adesso da Einaudi nel libro Del narrare, a cura di Enzo Rammairone, viene da pensare a quanto una volta si rifletteva sul mestiere di scrivere e quanto poco lo si......