Author:Sandra Petrignani

Il senso di colpa di Pasternak (IlFoglio 20/10/18)

[caption id="attachment_5196" align="alignleft" width="300"] Julie Christie e Omar Sharif nel film tratto dal Dottor Zivago[/caption] Ci sono personaggi di romanzo che sono stati uomini e donne in carne e ossa. Ci sono scrittori che hanno fatto letteratura della propria vita. Ci sono narratori che vengono ricordati...

Read More

Perché Natalia (rivista Appennino, n.7)

  [caption id="attachment_5162" align="alignleft" width="300"] Natalia a 30 anni. F. Oreste Molina[/caption] Confesso che non sapevo, prima di scriverci su un libro, quanto il corpo a corpo stabilito con Natalia Ginzburg nello studiarla e raccontarla avrebbe avuto conseguenze importanti, non solo nella mia relazione con lei da...

Read More

Immaginazione n.307

Arrivano libri omaggio ogni tanto con la posta, spediti da autori o da editori. Spesso non sono esattamente i testi che uno ha voglia di leggere e viene subito un certo senso di colpa. Ma può succedere anche il contrario. Ultimamente, al ritorno da un...

Read More

Da Beckett a Morante (L’Immaginazione n 306)

Mi piacciono le biografie, mi piacciono gli epistolari. E non posso non salutare con entusiasmo la decisione dell’Adelphi di pubblicare i quattro volumi delle Lettere di Samuel Beckett, dei quali è uscito ora il primo nella traduzione di Massimo Bocchiola e Leonardo Marcello Pignataro e...

Read More