Author:Sandra Petrignani

Scherzi da scrittore, Joyce e Malerba (succedeoggi.it) 4/12/12

[caption id="attachment_3051" align="alignleft" width="150"] Gigi Malerba[/caption] Ricevo per caso nello stesso giorno due piccoli libri preziosi. I neologissimi di Luigi Malerba, e l’inedito  -fin qui-  Finn’s Hotel di James Joyce. Non so quale leggere per primo perché mi attirano molto entrambi, e mi butto allora subito a guardare le introduzioni,...

Read More

Anna Banti nei Meridiani (Il Foglio, 2/11/13)

La storia va raccontata come si ascolta il mare in una conchiglia: rumore lontano del tutto irreale, eppure perfettamente evocato. Così scriveva Anna Banti i suoi romanzi storici, «inventando dal vero», con una capacità di straniamento da narratore, che lo storico, il saggista non può...

Read More

Gli epistolari negletti (LEFT, 26/10/13)

[caption id="attachment_3000" align="alignleft" width="240"] Gadda[/caption] Cerimonioso è l’aggettivo che ricorre più spesso quando si parla di Carlo Emilio Gadda. Ogni volta che il Gaddus, come si definiva lui stesso, compare nei ricordi degli amici o dei comuni testimoni della sua sofferta umanità eccolo alle prese con...

Read More

Diario di una giurata (succedeoggi.it 4/10/13)

[caption id="attachment_2953" align="alignleft" width="259"] I cinque finalisti, da sx:Marasco, Nanetti, Montemarano, Amadei, Arena[/caption] Marguerite Duras pensava che essere fra i giurati di un premio letterario fosse ingiusto e prepotente. Per questo si dimise dopo pochi anni dalla giuria del prestigioso Prix Médicis negli anni ’60. Giudicare...

Read More

La “Betty” di Cotroneo (Unità,1/10/13)

[caption id="attachment_2947" align="alignleft" width="115"] Roberto Cotroneo[/caption] C’è un’ombra molto scura nella vita di Georges Simenon ed è il suicidio della giovane figlia Marie-Jo, edipicamente innamorata di lui. Credo ci sia l’infelicità di Marie-Jo all’origine dell’ispirazione di Roberto Cotroneo nel suo nuovo libro Betty (Bompiani, 188 pagina,...

Read More