Author:Sandra Petrignani

MAREMOTO (racconto tratto dal romanzo “Care presenze”)

[caption id="attachment_1109" align="alignleft" width="160" caption="La copertina del libro"][/caption] Hitoshi cominciò parlandoci dell’incisione di Hokusai, L’onda, che rappresenta l’oceano in tempesta dominato in lontananza da un vulcano innevato, il Fuji. Fra i flutti s’intravedono tre fragili canoe, sconquassate dalle correnti, e al loro interno le teste piegate...

Read More

Intervista a Emma Dante (L’Unità 10/3/11)

[caption id="attachment_1099" align="alignleft" width="192" caption="Emma Dante"][/caption] L’8 marzo Emma Dante l’ha passato in teatro, al Palladium di Roma, per preparare il debutto romano (che è stato ieri) della sua già rodatissima Trilogia degli occhiali. «Coi tempi che corrono la festa delle donne è tornata importante per...

Read More

Corsi di lettura creativa (Il Foglio 2/3/11)

Diversi autorevoli scrittori che hanno tenuto celebri corsi di scrittura, da Patricia Highsmith a Raymond Carver, non hanno perso occasione per dichiarare che «non si può insegnare a diventare scrittori», e non solo lo hanno dichiarato, lo hanno anche messo nero su bianco nei vari...

Read More

Intervista a Erri De Luca (L’Unità del 20/2/11)

[caption id="attachment_1022" align="alignleft" width="300" caption="Un momento dell'incontro ad Amelia (foto Comegna)"][/caption] Già nel nome c’era la promessa di un destino eccezionale. Se dici Erri, dici lui, l’unico: Erri De Luca. «In principio era Herry, per via di una zia americana, che l’era piaciuto mi chiamassi così…»...

Read More

San Valentino e le terme (dal Foglio del 12/2/11)

[caption id="attachment_956" align="alignleft" width="102" caption="Marguerite Yourcenar"][/caption] C’erano una volta le “valentine”, cartoncini amorosi che gli innamorati usavano scambiarsi per San Valentino, una tradizione antichissima. La prima si fa risalire al 1415. La inviò Carlo d’Orléans, prigioniero nella Torre di Londra, alla moglie con questo messaggio: «Je...

Read More