Author:Sandra Petrignani

Un’intervista di Riccardo Limongi sul mio “Grandi speranze” al Napoliteatrofestival in giugno (da http://www.teatro.org/rubriche/attesa_2010/)

[caption id="attachment_459" align="alignleft" width="150" caption="Foto di P. Comegna"][/caption]Una signora della scrittura scende per strada fra la gente in fila, entra nell'Attesa fra sguardi pazienti ed impazienti, fra l'indugio e quella breve sospensione del tempo che si vive in una fila a teatro come alle poste,...

Read More

Visita al Maxxi (da Giudizio Universale, 6 giugno 2010)

[caption id="attachment_420" align="alignleft" width="98" caption="Uno scorcio interno del Maxxi"][/caption]Avevo visto il Maxxi il giorno dell'inaugurazione nel novembre dello scorso anno, quando era ancora vuoto. Si poteva ammirarne la movimentata architettura, l'intreccio vertiginoso delle scale, le grandi vetrate sul quartiere militaresco accanto a piazza Mancini, tutto...

Read More

Alex Langer raccontato da Franco Lorenzoni. Un convegno ad Amelia (dall’Unità, 22 maggio 2010)

[caption id="attachment_393" align="alignleft" width="130" caption="Alexander Langer"][/caption]«Continuate in ciò che è giusto» ha scritto in un biglietto agli amici prima di togliersi la vita Alexander Langer, il leader pacifista e ambientalista, coordinatore del gruppo Verde al Parlamento Europeo, che tanto si è speso per la convivenza...

Read More

Un saggio di Massimiliano Parente sulla “Recherche” (dal sito giudiziouniversale.it)

[caption id="attachment_361" align="alignleft" width="106" caption="Marcel Proust"][/caption]Sono due i punti di forza del bel saggio di Massimiliano Parente su Proust, L’evidenza della cosa terribile (Cooper), bello perché stabilisce un inesorabile corpo a corpo con il testo e dunque è documentato e convincente. Primo punto: la Recherche...

Read More

Ricordo di Giorgio Manganelli (nel volume “Cantiere Manganelli 2” edito dal Comune di Roma)

[caption id="attachment_353" align="alignleft" width="131" caption="Lo scrittore Giorgio Manganelli"][/caption] Quello che sto per dire di lui, troppo privato e protervo, temo lo farebbe inorridire. Ma lo dico lo stesso e me ne prendo la responsabilità. Giorgio Manganelli era una di quelle rare figure umane che meritano la...

Read More

In ricordo di Cesarina Vighy (dalla rivista on-line Giudizio Universale, 5 maggio ’10)

[caption id="attachment_349" align="alignleft" width="62" caption="La scrittrice Cesarina Vighy"][/caption]«Non fate troppi pettegolezzi» lasciò scritto Cesare Pavese prima di uscire di scena suicidandosi. Di fronte alla morte, per lunga e dolorosa malattia, di Cesarina Vighy mi viene da pensare a quella richiesta, un po’ ironica, un po’...

Read More

16 aprile 2010

[caption id="attachment_329" align="alignleft" width="300" caption="Sciuscià e Bonnie"][/caption]Senza il morbido charme dei gatti e il perverso attaccamento dei cani, senza tutti gli altri animali che volano, nuotano, corrono, strisciano, senza i fiori che sbocciano, effimeri e bellissimi, come le peonie che già si sono aperte nel...

Read More