Articoli

Coltivare la gratitudine (Immaginazione 337, sett.-ott. ’23)

[caption id="attachment_41780" align="alignleft" width="412"] Massimo Recalcati[/caption] L’ultimo libro di Massimo Recalcati, psicanalista fra i più noti anche grazie alla sua abbondante presenza mediatica, s’intitola A pugni chiusi (Feltrinelli, 400 pagine, 20 euro), uscito nel maggio di quest’anno. È una significativa raccolta di commenti usciti sulla Repubblica...

Read More

Sakamoto, Cavalli, Jannacci e la loro arte (ilFoglio, 13/9/23)

[caption id="attachment_41772" align="alignleft" width="320"] Ryūichi Sakamoto[/caption] Ha detto Neo Sora, regista del coinvolgente Ryuichi Sakamoto. Opus (Kab) proiettato alla Mostra del Cinema di Venezia: «Ho voluto mostrare l’intreccio tra esecutore e strumento» perché il padre, il grande Sakamoto appunto, sosteneva che il pianoforte fosse il prolungamento...

Read More

Tutte le donne di Jung (IlFoglio, 26 agosto ’23)

[caption id="attachment_41768" align="alignleft" width="261"] Jung con la moglie Emma Rauschenbach[/caption] Le chiamavano con ironia le jungfrauen che in tedesco significa vergini, ma il gioco è naturalmente sulla combinazione di due parole: jung, che vuol dire giovane, e frauen che è il plurale di frau, donna. E...

Read More

Alba la pasionaria (DOMANI, 9 aprile 2023)

«Le parole non contano/ noi preferiamo le cose». Sono due versi di Alba De Céspedes dalla raccolta di poesie, Le ragazze di maggio, riproposte ora negli Oscar Mondadori (208 pagine, 12 euro). Era così esaltata, Alba, di quanto stava accadendo nelle strade di Parigi in...

Read More

Chi sono i piccoli, chi i grandi? (IlFOGLIO, 24/3/1923)

[caption id="attachment_41711" align="alignleft" width="363"] Gigi Malerba[/caption] Luigi Malerba aveva il dono di trattare da adulti i bambini e gli adulti da bambini. Era un narratore scherzoso che amava il buffo nella vita e nella scrittura, anche quando affrontava temi serissimi. Ha scritto molto per l’infanzia, deve...

Read More