Articoli

Se si suicidano uomini di potere o cavalieri d’industria, si sospettano loschi intrighi, omicidi mascherati. Se a suicidarsi è uno scrittore, un pittore, un musicista, un poeta, la causa è un’inguaribile infelicità esistenziale che affonda le sue radici nell’infanzia. Non necessariamente dolorosa. Perché ci sono...

Read More

Magica Christie (IlFoglio, 30/11/24)

“Sono sicura che dieci anni dopo la mia morte, nessuno si ricorderà il mio nome”. Era il 1948 e Agatha Christie ribadiva un’idea di sé modesta e riduttiva che sfoggiava sempre in pubblico, ma che risultava in contrasto con la sicurezza che aveva nei propri...

Read More

Fuoco e felicità (ilFoglio 15 nov. ’24)

[caption id="attachment_42080" align="alignleft" width="341"] Paola Mastrocola[/caption] “Gli uomini muoiono, Efesto. Sai cosa vuol dire, ci hai mai pensato veramente?” Lo chiede Prometeo a Il dio del fuoco, come s’intitola il nuovo romanzo di Paola Mastrocola, edito da Einaudi (225 pagine, 19 euro). Sono amici Prometeo e...

Read More

Scrivere per salvarsi (IlFoglio, 25/11/24)

[caption id="attachment_42075" align="alignleft" width="242"] Rosa Montero[/caption] “Scrivere è giocare con un giocattolo enorme” sostiene Rosa Montero e del resto non smette di ricordarci che noi adulti altro non siamo se non il bambino che siamo stati. Gli scrittori poi! Udite, udite, ripete Rosa nel suo travolgente...

Read More

Jung sul Lago di Zurigo (IlFoglio 12 ott.24)

[caption id="attachment_1714" align="alignleft" width="310"] La casa di Küsnacht[/caption] Vista dal lago è una grande casa come la disegnano i bambini: un rettangolo con un bel tetto spiovente con tanto di comignolo laterale e abbaino centrale. Vista dalla strada, la Seestrasse al numero 228, a Küsnacht, è...

Read More