Articoli

C’era una volta l’Einaudi (l’Immaginazione n.300)

  [caption id="attachment_4709" align="alignleft" width="171"] Daniele Ponchiroli[/caption] «Ci sentiamo vecchi, gente in crisi, a cavallo tra un’età che scompare e una nuova alla quale facciamo fatica ad adeguarci. Come lontani anche quei valori in cui credevamo! Lenin, il socialismo, lo stesso Gramsci stanno forse per essere travolti,...

Read More

Gli addii (L’Immaginazione, n.299, giugno ’17)

[caption id="attachment_4682" align="alignleft" width="300"] Un bel ricordo: durante l'incontro con Reichlin che organizzai qualche anno fa ad Amelia. Ha la giacca, ma anche il golf! (Foto Pasquale Comegna)[/caption] C’è una foto in Internet con la didascalia: «I gappisti romani del 1944». Un gruppo di giovani uomini...

Read More

C’era una volta la maschera (Immaginazione n.298)

  Parlando con un amico di com’erano le sale cinematografiche una volta, buie buie e piene di fumo, ma almeno prive del bombardamento cafone di pubblicità scassatimpani, salta fuori una figura dimenticata, quella della “maschera”, un’oscura signorina che attendeva gli spettatori sulla porta della sala (si...

Read More

I vecchi e i giovani (L’Immaginazione n. 297 genn-febb ’17)

[caption id="attachment_4619" align="alignleft" width="300"] Novita Amadei[/caption] Personaggi di vecchi immersi in una loro realtà quotidiana credibile e, naturalmente, complicata non è materia comune nella nuova narrativa italiana. Gli autori amano tratteggiare autoritratti con riferimento fortemente generazionale e il mercato è invaso da scrittori fra i venti...

Read More

COME UN PESCE NEL GHIACCIO (Il Foglio, 31/12/16)

[caption id="attachment_4604" align="alignleft" width="271"] Cesare Pavese[/caption] C’è un albergo a Torino, accanto alla Stazione Porta Nuova, si chiama Hotel Roma. Cesare Pavese ci si è ucciso nella notte fra il 26 e il 27 agosto del 1950. Conservano la stanza com’era, ma non è un museo....

Read More

Ritratto di scrittrice, PAOLA MASINO (29/10/16 Il Foglio)

[caption id="attachment_4521" align="alignleft" width="170"] La copertina della nuova edizione di «Periferia» di Paola Masino[/caption] A Roma negli anni ’80 era un’istituzione. La vedevi sempre alle prime, a teatro e all’Opera, una signora alta e sottile con i capelli ondulati raccolti a crocchia, percorsi da pochi fili...

Read More

Ricordando ALDO ROSSELLI a 3 anni dalla scomparsa (in you-ng.it)

Qui il link per leggere anche gli altri interventi: http://you-ng.it/2016/10/01/aldo-rosselli-speciale-per-i-tre-anni-dalla-scomparsa/ L’uomo che scambiò il suo calzino per un cappello [caption id="attachment_4503" align="alignleft" width="176"] Aldo Rosselli[/caption] Il nome di Aldo Rosselli evoca subito in me la giovinezza. Per la ragione ovvia che, quando l’ho conosciuto, tanti e tanti anni fa,...

Read More