Sandra Petrignani Il Blog
Menu
  • HOME
  • Biografia
  • Libri
    • La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
    • Elsina e il grande segreto
    • Marguerite
    • Addio a Roma
    • E in mezzo il fiume. A piedi nei due centri di Roma
    • Dolorose considerazioni del cuore
    • Cani e Gatti storia di un matrimonio (racconto)
    • Care presenze
    • La Scrittrice abita qui
    • Come Fratello e Sorella
    • Ultima India
    • Poche Storie
    • Vecchi
    • Come cadono i Fulmini
    • Il Catalogo dei Giocattoli
  • Articoli
  • Appuntamenti
  • Diario
  • Interviste
  • Traduzioni
  • HOME
  • Biografia
  • Libri
    • La Corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg
    • Elsina e il grande segreto
    • Marguerite
    • Addio a Roma
    • E in mezzo il fiume. A piedi nei due centri di Roma
    • Dolorose considerazioni del cuore
    • Cani e Gatti storia di un matrimonio (racconto)
    • Care presenze
    • La Scrittrice abita qui
    • Come Fratello e Sorella
    • Ultima India
    • Poche Storie
    • Vecchi
    • Come cadono i Fulmini
    • Il Catalogo dei Giocattoli
  • Articoli
  • Appuntamenti
  • Diario
  • Interviste
  • Traduzioni

Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro


Lunedì 3, a Roma, al Teatro Vascello in via Carini, alle ore 21,00, lettura scenica di ADDIO A ROMA con MANUELA KUSTERMANN e PAOLA PITAGORA all’interno della bella rassegna dedicata agli anni artistici di Piazza del Popolo.

Facebooktwittergoogle_plusmailFacebooktwittergoogle_plusmail

One thought on “Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro”

  • Mirko Tettamanti ha detto:
    2 Dicembre 2018 @ 23:06

    Grazie per la notizia! Appuntamento di pregio, inoltre credo che sara’ anche l’ occasione di ricordare la prestigiosa figura di Palma Bucarelli, critico d’ arte ma soprattutto storica direttrice della Galleria Nazionale d’ Arte Moderna della capitale italiana.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Inserimenti


  • Immaginazione 309 (gennaio-febbraio 2019)
  • Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro
  • Il senso di colpa di Pasternak (IlFoglio 20/10/18)
  • Perché Natalia (rivista Appennino, n.7)

Categorie


  • Appuntamenti
  • Articoli
  • Diario
  • I miei racconti
  • Interviste
  • Né giornalismo né letteratura
  • Recensioni
  • Senza categoria

Commenti


  • Sandra Petrignani su Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Fiorella Soldà su Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Mirko Tettamanti su Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro
  • Sandra Petrignani su Il senso di colpa di Pasternak (IlFoglio 20/10/18)
  • Sandra Petrignani su Le signore della scrittura

I Blog che seguo


  • Agenzia letteraria Marco Vigevani
  • Allineato e coperto (di Antonio Gurrado)
  • blog animalista di Margherita D'Amico
  • Critici per caso
  • Diversamente aff-abile
  • Dolorose considerazioni del cuore in e-book
  • Flaneri
  • Il blog del "Catalogo dei giocattoli" tradotto in Argentina
  • Il blog di Beppe Sebaste
  • Il mestiere di leggere (di Filippo Cusumano)
  • il mio editore argentino
  • Il muro di Ornella Spagnulo
  • Il primo amore
  • Il recensore
  • Il sito di Giorgio Manganelli
  • Il sito di Michela Murgia
  • Il sito di Novita Amadei
  • Intervista al Salone del Libro
  • La rivista intelligente
  • Latitudes
  • Letteratitudine (di Massimo Maugeri)
  • Luigi La Rosa
  • Mangialibri
  • Monalisait
  • Nazione indiana
  • Satisfiction
  • Società delle Letterate
  • Sul romanzo
  • Vibrisse

Articoli Recenti

  • Immaginazione 309 (gennaio-febbraio 2019)
  • Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro
  • Il senso di colpa di Pasternak (IlFoglio 20/10/18)
  • Perché Natalia (rivista Appennino, n.7)

Commenti recenti

  • Sandra Petrignani su Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Fiorella Soldà su Immaginazione 308. Ricordo di Clara Sereni
  • Mirko Tettamanti su Il 3 dicembre Addio a Roma a Teatro
  • Sandra Petrignani su Il senso di colpa di Pasternak (IlFoglio 20/10/18)
  • Sandra Petrignani su Le signore della scrittura

Pagine del sito

  • Biografia
  • Libri
    • Addio a Roma
      • Recensioni
    • Cani e Gatti, storia di un matrimonio
    • Care presenze
    • Come cadono i fulmini
    • Come fratello e sorella
    • Dolorose considerazioni del cuore
    • E in mezzo il fiume. A piedi nei due centri di Roma
    • Elsina
    • Fantasia&Fantastico
    • Il catalogo dei giocattoli
    • La scrittrice abita qui
    • Le signore della scrittura
    • Marguerite
    • Navigazioni di Circe
    • Poche Storie
    • Ultima India
    • Vecchi
  • Traduzioni

Categorie del sito

  • Appuntamenti (2)
  • Articoli (185)
  • Diario (13)
  • I miei racconti (15)
  • Interviste (11)
  • Né giornalismo né letteratura (22)
  • Recensioni (8)
  • Senza categoria (2)

Copyright © 2016 Il Blog di Sandra Petrignani

Sito realizzato da NOVA SYSTEMI
Il brano utilizzato in questo sito è: You belong to me, Bob Dylan