AUTOBIOGRAFIA DEI MIEI CANI

Avere un cane è trovarsi in un costante stato di innamoramento.

LEGGERE GLI UOMINI

Leggere gli uomini cercando di capirne l'anima

LA SCRITTRICE ABITA QUI

Un pellegrinaggio nelle case e nelle vite di scrittrici grandissime

LESSICO FEMMINILE

Capire qualcosa di più della mia stirpe,

trovare il bandolo del nostro comune sentire femminile.

LA PERSONA GIUSTA

Amami per i miei occhi nocciola solamente

e per le mani che t’accarezzano eternamente.

La Corsara

Ritratto di Natalia Gizburg

ADDIO A ROMA

l’Italia della cultura che non ha più voglia di affermarsi

CARE PRESENZE

...e ogni sera si raccontano una storia di fantasmi per farsi paura...

LE SIGNORE DELLA SCRITTURA

...non ci troviamo a nostro agio nel mondo di oggi...

  • 11 Apr La cosa più interessante della vita è l’amore (ilFoglio, 11/4/25)

    Nell’ultimo periodo della sua vita Raffaele La Capria, detto Duddù o Dudù, leggeva e rileggeva I fratelli Karamazov e altri libri di Dostoevskij, poiché pensava che l’epoca del romanzo fosse finita e tutte quelle definizioni di romanzo sulle copertine dei contemporanei fossero per la maggior......

  • 29 Mar Flannery sempre con noi (IlFoglio 20/3/25)

    Non aveva ancora sei anni Mary Flan O’Connor quando insegnò a un pollo a camminare all’indietro. La cosa fece scalpore a Savannah, in Georgia, dove i suoi bisnonni, immigrati irlandesi molto cattolici, si erano insediati nella prima metà dell’800. Vennero persino a farle un filmetto......

  • 28 Mar Bambini e guerra (Il Foglio, 28 marzo ’25)

    Pensiamo di conoscere l’orrore della guerra per le notizie e i documentari che vediamo in Tv, per il resoconto di massacri, per i disagi che ci raccontano coraggiosi inviati e volontari di benemerite associazioni umanitarie. Il resto, come si sopravvive nella quotidianità di una guerra,......

  • 21 Mar Le nostre anime di giorno (IlFoglio 21/3/25)

    Bástya utca è una stradina di Budapest. Una vera piccola strada della città in cui un giorno una bambina di cinque o sei anni giocava alla campana, quel gioco che piace particolarmente alle bambine e che consiste nel saltellare fra i riquadri di un disegno......

  • 17 Mar Grandi scrittrici, anzi grandissime (Immaginazione 346, marzo ’25)

    Sarebbe bello ogni tanto da questa camera dall’ampia vista, sbirciare fuori per raccontare il mondo invece di stare sempre col naso fra i libri, da leggere e da scrivere. Ma se ci provo mi passa subito la voglia. Vedo solo la maledetta furia degli uomini......

  • 07 Mar Amarezze femminili (Il Foglio, 7/3/25)

    Anche se ci hanno definito “il sesso debole”, lo sappiamo benissimo che, con tutte le azioni che siamo in grado di eseguire contemporaneamente, meriteremmo il soprannome di Ursus, il gigante buono di Quo vadis dalla forza eccezionale. Ma siccome da sempre il sesso forte è......