Author:Sandra Petrignani

Un saggio di Massimiliano Parente sulla “Recherche” (dal sito giudiziouniversale.it)

[caption id="attachment_361" align="alignleft" width="106" caption="Marcel Proust"][/caption]Sono due i punti di forza del bel saggio di Massimiliano Parente su Proust, L’evidenza della cosa terribile (Cooper), bello perché stabilisce un inesorabile corpo a corpo con il testo e dunque è documentato e convincente. Primo punto: la Recherche...

Read More

Ricordo di Giorgio Manganelli (nel volume “Cantiere Manganelli 2” edito dal Comune di Roma)

[caption id="attachment_353" align="alignleft" width="131" caption="Lo scrittore Giorgio Manganelli"][/caption] Quello che sto per dire di lui, troppo privato e protervo, temo lo farebbe inorridire. Ma lo dico lo stesso e me ne prendo la responsabilità. Giorgio Manganelli era una di quelle rare figure umane che meritano la...

Read More

In ricordo di Cesarina Vighy (dalla rivista on-line Giudizio Universale, 5 maggio ’10)

[caption id="attachment_349" align="alignleft" width="62" caption="La scrittrice Cesarina Vighy"][/caption]«Non fate troppi pettegolezzi» lasciò scritto Cesare Pavese prima di uscire di scena suicidandosi. Di fronte alla morte, per lunga e dolorosa malattia, di Cesarina Vighy mi viene da pensare a quella richiesta, un po’ ironica, un po’...

Read More

16 aprile 2010

[caption id="attachment_329" align="alignleft" width="300" caption="Sciuscià e Bonnie"][/caption]Senza il morbido charme dei gatti e il perverso attaccamento dei cani, senza tutti gli altri animali che volano, nuotano, corrono, strisciano, senza i fiori che sbocciano, effimeri e bellissimi, come le peonie che già si sono aperte nel...

Read More

Misteri, allegria, disperazione (L’Unità, 7/4/10)

[caption id="attachment_318" align="alignleft" width="84" caption="J-C. Izzo"][/caption]Parigi non sarebbe quello che è se Simenon non l’avesse descritta come ha fatto nei suoi Maigret. Marsiglia, almeno la Marsiglia contemporanea, deve molto a uno scrittore dalla velocissima parabola e dalla scrittura ferma ed essenziale dei nostri giorni,...

Read More

Tina Modotti, una mostra (dall’Unità, 22/3/10)

[caption id="attachment_288" align="alignleft" width="95" caption="Una foto di T. Modotti"][/caption]Le fotografie di Tina Modotti che ritraggono dettagli di fiori, primissimi piani di calle, rose, lilium, rimandano ai quadri dell’americana Giorgia O’Keefe, successivi di qualche decennio,: ne hanno la stessa indecente sensualità, un carnale amore per la...

Read More