Notizie dal Blog

Smandrappo e tribù (Il Foglio, 27/2/20)

[caption id="attachment_41052" align="alignleft" width="414"] Alice Munro[/caption] Il nome di Alice Munro non c’è verso di pronunciarlo come si deve. Non davanti a Mario Fortunato. Non c’è volta che lui non mi corregga. O lo pronuncio come si scrive e non va bene. Oppure tendo ad aprire...

La storia di Edith (Il Foglio, 30 gennaio 2021)

[caption id="attachment_41042" align="alignleft" width="374"] Edith Bruck (a sinistra in basso) con la famiglia a Sei Case[/caption] Nella viuzza del villaggio ungherese dove è vissuta fino al 1944 «c’era chi la salutava e chi no». Quel villaggio, nel suo ultimo libro che s’intitola Il pane perduto (La...

Nonna di campagna, nipotina di città (Il Foglio, 29/1/21)

Quando dalla città arriva in campagna dalla nonna, che sarei io, si guarda intorno guardinga. Stretta all’inseparabile orsacchiotto, grande quasi quanto lei, deve riprendere le misure del prato, degli alberi, della casa, rifare rapida amicizia con i miei tre cani, che le girano sospettosi intorno...

Lungo il fiume Ouse (Il Foglio, 15/1/21)

Lo leggono ancora i ragazzi di oggi Il vento nei salici di Kenneth Grahame? Me lo sono chiesto quando mi ci sono imbattuta mentre leggevo un libro che lo cita, Gita al fiume di Olivia Laing (ilSaggiatore, 340 pagine, 24 euro). Veramente Olivia Laing, più...

Poesia e psicanalisi, Vivian Lamarque (Il Foglio, 4 nov. 2020)

[caption id="attachment_40996" align="alignleft" width="372"] Vivian Lamarque[/caption] Di madre ce n’è una, si dice. A volte anche due. Metti nel caso di Vivian Lamarque che, figlia illegittima, a nove mesi ne trova un’altra di mamma, amorosa e adottiva. Però poi sempre rincorre la prima, quella biologica, nella...

Il teatro e Modiano (IlFoglio, 15 novembre 2020)

La scrittura di Patrick Modiano è un’arma a doppio taglio, basti pensare a un suo titolo fra i più famosi e più belli, Nel caffè della gioventù perduta, che si può leggere: giovani che perdono se stessi o rimpianto per la giovinezza andata. Anche quando...

Le Avventure di Malerba (Il Foglio, 25/11/20)

[caption id="attachment_40980" align="alignleft" width="227"] Luigi Malerba[/caption] Cosa c’entra Sancho Panza con Anna Karenina e perché il mostro di Frankestein dovrebbe incontrare Don Abbondio? Strano rapporto davvero quello di Bertoldo con Turandot! Per non parlare dell’Innominato con l’Uomo Invisibile e dell’Otello verdiano che si trova faccia a...

Giorgio Manganelli o Jorge Tripe? (Il Foglio, 21 novembre 2020)

[caption id="attachment_40965" align="alignleft" width="428"] Giorgio Manganelli[/caption] «Mi lasci ‘sta roba in portineria» disse scontroso Giorgio Manganelli nel telefono a una Romana Petri sui vent’anni che aveva osato cercare il suo numero in elenco (allora funzionava così, erano i primi anni Ottanta) per chiedergli di leggere certi...