Notizie dal Blog

Vecchiaia senza pregiudizi (Domani, 18 marzo ‘23)

La generazione dei baby-boomers non è più giovane. Proprio la generazione che ha fatto una bandiera della giovinezza. Trovarsi ad avere vent’anni dal ’68 in poi dava l’impressione di avere il mondo in mano. Non si parlava d’altro che dei giovani. Di come si vestivano,...

Ombre sul lago (IlFoglio, 17/3/23)

[caption id="attachment_41692" align="alignleft" width="355"] Francesco Permunian[/caption] Forse chi è nato in una grande città non lo avverte, ma basta appartenere alla provincia, a un piccolo borgo, ed è subito chiaro. Si è figli dei genitori come di un luogo, e quel luogo, se abbiamo avuto un...

Tonio dei cieli (DOMANI, 24/2/23)

[caption id="attachment_41683" align="alignleft" width="322"] Antoine de Saint-Exupery[/caption] «Fabien quella notte erra nello splendore di un mare di nuvole, ma, più in giù, c’è l’eternità». È una frase di un famoso romanzo di Antoine de Saint-Exupéry, Volo di notte, del 1931, ma potrebbe essere il suo emblema....

Ma tu chi sei (Il Foglio, 24/2/23)

Se un brutto giorno una madre diventa «una bambina di novantadue anni» con la testa piena di nebbia, che stenta a riconoscere persino suo figlio, fino ad arrivare a chiedergli confusa e disorientata: “Ma tu chi sei?”, quel figlio che fa, visto che è uno...

Lost in Translation (IlFoglio, 11/2/2)

Il traduttore è uno sherpa, che sonda il terreno, intercede, guida, fa da ponte fra un territorio, una vetta e chi ci si vuole inerpicare. È una creatura di frontiera «per indole e mestiere. Per destino». È un interprete di segni che sono un po’...

I gattini di Proust (IlFoglio, 27/1/23)

I bambini amano gli animali? Non sempre, spesso li temono. A volte ne sono curiosi e li tormentano. E gli animali amano i bambini? Raramente. Più spesso li sopportano per quieto vivere e per tenera sottomissione. E Proust bambino, gli animali li amava? E Proust...

Sfessati e maschilisti (Il Foglio, 19/1/23)

[caption id="attachment_41652" align="alignleft" width="300"] Un momento dello spettacolo di Andò, "Ferito a morte"[/caption] Più dei dongiovanni compulsivi di Vitaliano Brancati, più delle fissazioni erotiche di Alberto Moravia fino al machismo dichiarato di Francesco Piccolo tanto per arrivare ai nostri giorni, se c’è una bandiera letteraria di...

Dipingere la luce (Il Foglio 13/1/23)

Essere separato dalla mamma, ecco cos’è per Marcel Proust “l’idea di miseria”. E non solo da piccolo, quando in celebri pagine della Recherche aspetta (lui o il suo alter ego narrativo, poco cambia) il bacio della buonanotte - conteso al padre - che contiene il...

A tutto Proust, prima puntata (Il Foglio 6 gennaio 2023)

I colori del Tempo (Feltrinelli) di Eleonora Marangoni come Il bestiario di Proust (Sellerio) di Daria Galateria, o la nuova biografia che Giuseppe Scaraffia ha intitolato semplicemente Marcel Proust (Bompiani) e il mondadoriano Proust senza tempo di Alessandro Piperno o Proust/Céline, la mente e l’odio...