Notizie dal Blog

Elisabetta lettrice notturna (Panorama, 13/11/ 2009)

A che servono le vite degli autori? A capire meglio l’opera, ad avvicinarci al suo segreto? Oppure sono solo interferenza, voyerismo? C’è chi pensa che la biografia sia una delle opere di un artista, la più importante, e chi preferirebbe ignorarla. Elisabetta Rasy, come la...

Un’intervista a Tiziano Terzani (Panorama, 13/8/98)

[caption id="attachment_124" align="alignleft" width="150" caption="Con Tiziano ed Angela Terzani ed il mio cane Ralfone all'Orsigna"][/caption] Il primo a stupirsi è lui: Tiziano Terzani, fiorentino del 1938, per venticinque anni corrispondente dall' Oriente per lo Spiegel, prestigioso settimanale tedesco, e firma nota e amata anche in Italia...

Alda tragica (Panorama, 14/01/1990)

  Tre vecchie macchine da scrivere inutilizzate ("Scrivo a mano"), sveglie e antiquati orologi da tavolo che danno ognuno un'ora diversa ("Il tempo mi è indifferente"), baraonda di libri, giornali, riviste con chissà quali date sul tavolo, sulle credenze con gli specchi orizzontali come andavano negli...

Ricordi che fanno male, fanno bene

La morte di Alda Merini, l'articolo di Lietta Manganelli, la figlia di Giorgio, sul Fatto Quotidiano (voglia di ritrovarla, ho perso l'agendina con tutti i vecchi numeri di telefono), il ritrovamento di una mia intervista alla Merini del gennaio 1990...

E’ morta una poetessa

[caption id="attachment_108" align="alignleft" width="168" caption="Alda Merini e Sandra Petrignani, a Milano, fine anni '80"][/caption] Ieri è morta Alda Merini, oggi i giornali sono pieni di lei e persino la Tv. E ti chiedi se tanto interesse mediatico è dovuto davvero alla morte di un poeta, o...

Fatti di vita, politica e poesia (da Panorama n. 45, ottobre ’09)

Basterebbe il ritratto di Amelia Rosselli, elogio funebre poetico e incandescente, a motivare la lettura di questo libro, Quartetto per masse e voce sola, di Biancamaria Frabotta (Donzelli, 120 pagine, 16 euro), piccolo nelle dimensioni, sterminato nelle intenzioni e nei campi esplorati. Cinquant’anni di vita, letteratura, fatti, politica,...